“Strumenti e Strategie per un Business Sostenibile”: al DAC – il workshop sulla supply chain sostenibile di Leonardo
Napoli, 10 giugno 2025 – Si è tenuto oggi presso la sede del Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) il workshop “Strumenti e Strategie per un Business Sostenibile”, un momento di confronto sul ruolo della filiera produttiva nella transizione digitale e sostenibile. Protagonista dell’incontro è stata la strategia di Leonardo per…
Qualitas al WMD 2025: qualità digitale e dati real-time per l’aerospazio
NAPOLI, 24 maggio 2025 - Nell’ambito del WMD2025, Qualitas SpA ha preso parte, in qualità di partner tecnologico, al programma di interventi promossi dal Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) presso il proprio stand in Mostra d’Oltremare. L’incontro, dal titolo: Verso la Fabbrica Intelligente: il contributo di Qualitas alla crescita digitale…
BANCA DI CREDITO POPOLARE (BCP) stipula una convenzione con il Distretto Aerospaziale della Campania per sostenere le imprese del settore
Un accordo per favorire la crescita, l'innovazione e la sostenibilità delle aziende associate al DAC. Napoli, 23 gennaio 2025 - La Banca di Credito Popolare (BCP) e il Distretto Aerospaziale della Campania (DAC) hanno stipulato una convenzione che mira a supportare le aziende del settore aerospaziale associate al Distretto,…
Ecco i vincitori del NASA Space Apps Challenge
Il team SG Engineers con il progetto sull’interfaccia Gis per l’agricoltura di precisione, sono i vincitori del primo premio del NASA Space Apps Challenge svoltosi presso il Polo di San Giovanni a Teduccio, sabato 5 e domenica 6 ottobre. Al secondo posto si è classificato il progetto del team COM…
Aerospazio, Luigi Carrino riconfermato alla presidenza del Distretto della Campania
L’Assemblea dei Soci elegge il nuovo Cda Napoli, 10 luglio 2024 – Sono stati approvati all’unanimità dall’Assemblea dei soci del DAC, il Distretto Aerospaziale della Campania, il bilancio di esercizio finanziario e il bilancio di sostenibilità sociale del 2023. Contestualmente sono stati eletti, sempre all’unanimità, gli organi societari. Luigi Carrino,…
WMD, l’innovazione per la crescita e le sinergie
“Continueremo a sostenere le aziende e le start up che investono in sviluppo tecnologico e innovazione. Quello delle nuove tecnologie è uno dei campi più interessanti che stiamo praticando come Regione. Soprattutto nel settore sanitario, dove abbiamo una diffusione di robot di altissimo livello nel campo della chirurgia oncologica. Lo…
Arpa Campania e Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania insieme per la sostenibilità
In seguito al protocollo d’intesa sottoscritto tra l’Arpa Campania e il Distretto Aerospaziale della Campania, sono state avviate una serie di iniziative comuni con il principale intento di favorire progetti e laboratori interattivi sulla sostenibilità basati, essenzialmente, sulle tematiche legate al riutilizzo e al riciclo di materiali, che vengono adoperati…
Space Economy e sostenibilità: sfide tecnologiche e opportunità
‘Space Economy e sostenibilità: sfide tecnologiche e opportunità’ è il tema dell’evento in programma a Napoli martedì 16 gennaio, alle ore 15.30, presso il Talent Garden (via S. Giacomo 43). Questo evento, organizzato nell'ambito della collaborazione tra il DAC-Distretto Tecnologico Aerospaziale della Campania e Intesa Sanpaolo per sostenere lo sviluppo…
Carrino: Space Economy, al Sud tecnologie e professionalità per volare (Il Mattino 29.12.23)
di Luigi Carrino* L’Economia dello Spazio (Space Economy) sta registrando un’attenzione crescente da parte degli investitori internazionali, con previsioni di crescita ben oltre qualsiasi altro settore dell’economia. Per questo motivo sono presenti sulla stampa numerosi articoli con i quali si tenta di spiegare cos’è e cosa dovremmo aspettarci da questa…
Sistemi e tecnologie abilitanti per l’Aerospazio: concluso il progetto TOP
Concluso il progetto R&S TOP (Tecnologie One Piece) finanziato dalla Regione Campania e proposto dal DAC – Distretto Aerospaziale della Campania, capofila di un partenariato composto da alcuni dei suoi soci esecutori Leonardo (responsabile scientifico), Aerosoft e Protom, da un Organismo di Ricerca (Università degli Studi di Napoli Federico II)…