Aerospazio e ricerca: nuovi sedili passeggeri green, resistenti e antibatterici

Le sperimentazioni innovative previste nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra Stazione Pelli e DAC, Distretto Aerospaziale della Campania   Realizzazione e sviluppo di innovativi sedili passeggeri per aerei con materiali più resistenti,  antibatterici, anti acari e sostenibili.  È una delle possibili applicazioni che derivano dall’accordo siglato fra Stazione Sperimentale per l'Industria…

Approvato il DPP della Difesa per il triennio 2020 – 2022

E’ stato approvato il Documento Programmatico Pluriennale (DPP) della Difesa. Ministro Guerini: “Le risorse destinate alla difesa rappresentano una leva strategica per l’economia del paese e assicurano la crescita dell’occupazione. Circa 80% delle risorse destinate al comparto industriale nazionale. Necessario procedere a nuove assunzioni. ​“Oggi più che mai, occorre puntare…

SPACECOM ENTREPRENEUR SUMMIT DI HOUSTON, SPAZIO ALLE START-UP ITALIANE

L’Agenzia Spaziale Italiana offre la possibilità a 10 start-up italiane di iscriversi gratuitamente alla competizione. Scopri come partecipare SpaceCom è uno dei principali eventi internazionali organizzati a Houston (Texas) per stimolare la crescita economica e le ricadute dei progressi tecnologici dell’industria spaziale commerciale globale, favorendo connessioni tra agenzie governative, industria, start-up e operatori…

WEBINAR “AEROSPAZIO: Il sistema regionale dei progetti di sviluppo tecnologico e dei prodotti innovativi”

  MERCOLEDÌ 30 SETTEMBRE 2020 DALLE ORE 11:30 ALLE 12:45 AREOSPAZIO: Il sistema regionale dei progetti di sviluppo tecnologico e dei processi innovativi. La Campania si conferma il laboratorio di riferimento per il comparto aerospaziale. È qui che prendono vita progetti destinati a cambiare il volto dei velivoli, sempre più…

AEROSPAZIO, DAC A CAPO DELLA RETE UE EUROSME: DA PMI AEROSPAZIALI NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS PER 50 MILIONI DI EURO

Per generare nuovi business e conquistare altri mercati nell’epoca del COVID-19, l'innovazione è più che mai importante. Per ridurre i costi, gestire i rischi e creare opportunità, la collaborazione è fondamentale. Negli ultimi due anni il DAC – Distretto Aerospaziale della Campania ha coordinato il programma noto come EACP-EuroSME, co-sostenuto…

“Local Innovation Hubs Inventory” del Progetto EACP- EUROSME

Il progetto EACP-EUROSME, un progetto di collaborazione tra distretti finanziato dal programma COSME della Commissione Europea, mira a stimolare la cooperazione tra distretti di regioni diversamente sviluppate per promuovere percorsi collaborativi basati sulle loro capacità distintive e le loro risorse specifiche per sfruttare la complementarità, per scambiare le “best practice”…

SFIN: STRUMENTO FINANZIARIO PER IL SOSTEGNO AGLI INVESTIMENTI PRODUTTIVI IN CAMPANIA

Con la firma della convenzione da parte della Regione Campania, Cassa Depositi e Prestiti, Associazione Bancaria Italiana e Sviluppo Campania, è stato introdotto un nuovo strumento agevolativo (SFIN) per il sostegno agli investimenti produttivi, che consentirà di accrescere la competitività delle imprese, di ogni dimensione, operanti in vari settori strategici,…

Bando internazionale per l’assunzione di 68 ricercatori per i nuovi Leonardo Labs

Leonardo lancia i Leonardo Labs, una rete internazionale di laboratori aziendali dedicati alla ricerca avanzata e all’innovazione tecnologica. Nel 2020 si prevede di inaugurare 6 laboratori nell’area di Milano, Torino, Genova, Roma, Napoli e Taranto e di assumere 68 ricercatori (Leonardo Research Fellows). Sono richiesti giovani ricercatori entusiasti e brillanti con…
1 8 9 10